Il responsabile della costruzione snella del data center di Microsoft descrive in che modo l’applicazione del pensiero snello e delle pratiche aiuta i team di lavoro a completare il proprio lavoro in modo più rapido, efficiente e sicuro.
Nella corsa “per fornire un’infrastruttura di cloud computing affidabile e conveniente per ogni persona e organizzazione”, Mark Baracani di Microsoft deve affrontare sfide importanti. In qualità di direttore globale della costruzione snella per lo sviluppo dei data center dell’azienda, sta guidando lo sforzo di costruire data center in tutto il mondo, da 50 a 100 centri all’anno, secondo CRN.com.
Per rispettare il programma aggressivo dell’azienda, e farlo in sicurezza, Baracani e il suo team hanno collaborato con i coleghi di LEI (Lean Enterprise Institute) per applicare principi e pratiche snelle e, in definitiva, coltivare una cultura snella tra i team di costruzione di data center nei siti remoti.
In una recente presentazione ospitata dal Lean Global Network, Baracani e LEI Coach Karen Gaudet descrivono i loro sforzi, insieme alle sfide che hanno superato e ai risultati significativi che hanno ottenuto negli esperimenti che hanno condotto in un centro attualmente in costruzione.
Tra i risultati significativi, il team ha identificato le pratiche che gli hanno consentito di accelerare la costruzione di una parte del data center, migliorare la sicurezza e ridurre il lavoro fisico richiesto. Tuttavia, il vero valore aumenterà nel futuro, poiché i team di costruzione condivideranno le loro nuove pratiche con gli altri e continueranno ad apprendere nei siti futuri.
Clicca qui per visualizzare la presentazione