Omotenashi, descrive un comportamento altruista, basato sull’accoglienza dell’ospite. Come non trovare in questa parola la radice dell’attenzione al Valore per il Cliente che sta alla base del Toyota Way.
Membri ufficiali per l'Italia

La Scorciatoia della Conoscenza
Le intelligenze artificiali sembrano essere al momento un perfetto esempio di condivisione della conoscenza: basta fare una domanda ed ecco che la “macchina” risponde condividendo tanto di quello che è conosciuto.
LEAN STRATEGY FOR CONSTRUCTION
Non solo PDCA
Deming è una figura quasi iconica per tutti coloro che operano in organizzazioni complesse e si occupano di qualità.
Action Plan: Se lo Conosci Non lo Eviti
Lean is Green
VSM: Le Metriche Fondamentali e Come Usarle per Misurare l’Efficienza dei Tuoi Processi
La Mappatura del Flusso di Valore per Ogni Azienda?
Il VSM è uno strumento che aiuta un’azienda a identificare ed eliminare gli sprechi e i ritardi nei processi. È comunemente usato per migliorare le prestazioni di un’organizzazione e la soddisfazione dei clienti. Ma tutti possono utilizzare la VSM o è più adatta ad alcuni tipi di aziende?
Come Utilizzare la Matrice Prodotto/Processo per la Mappatura del Flusso del Valore
State cercando di identificare i processi chiave della vostra organizzazione da cui iniziare a eliminare gli sprechi attraverso la mappatura del flusso di valore? La matrice prodotto/processo è uno strumento fondamentale.
Fare Impresa Con il Metodo Scrum
Istituto Lean Management collabora con l’ITIS “Alessandro Rossi” di Vicenza all’interno del progetto PCTO per lo sviluppo delle competenze.
10 Idee di Lean Marketing per un Natale di Successo
Quando ci avviciniamo al Natale è il momento giusto per fare bilanci e sfruttare questo periodo da un punto di vista commerciale e di marketing per riconquistare vecchi clienti o proporre le novità.
6 linee guida per orientarsi verso un flusso di valore snello
Anche se, per definizione, è impossibile ottenere un flusso di valore snello – perché il pensiero e la pratica snella mirano alla perfezione, la mappatura del flusso di valore può mantenervi sulla strada del miglioramento continuo.
Perché in pochi fanno davvero il salto di qualità
Abbracciare con convinzione il lean significa accettare i cambiamenti nei nostri cuori e nelle nostre menti.
L’evoluzione di Agile e Lean nell’era della complessità
Intervento di John Shook e Roberto Ronzani al “SUMMIT LEAN E AGILE 2022 – 11 Ottobre a Firenze”. L’evoluzione di Agile e Lean nell’era della complessità.
Un mare calmo non ha mai fatto un buon marinaio
Nei momenti difficili il Lean dà il meglio di sé. A patto che tutti noi facciamo la nostra parte, con convinzione e determinazione.
Come avviare il processo di risoluzione dei problemi in A3
Avete difficoltà a iniziare a risolvere i problemi utilizzando il processo di problem solving A3? Ecco alcune riflessioni che possano aiutarvi.
La mappatura del flusso di valore (VSM)
La mappatura del flusso di valore (VSM) rappresenta un diagramma di ogni fase coinvolta nei flussi di materiale e informazioni necessari per portare un prodotto dall’ordine alla consegna.
8 lezioni chiave da Toyota
Resilienza: i problemi che le aziende ucraine stanno vivendo oggi
In vista dell’esclusivo webinar del 11 maggio, gli autori delineano alcuni dei problemi che le aziende ucraine stanno affrontando mentre l’invasione russa continua. Di: Serhii Komberianov e John Shook.
Lean Learning, reinventato
Dagli ospedali alle start-up, i principi lean sono stati applicati ben oltre le loro origini alla Toyota. Questo articolo discute come il lean può essere applicato all’apprendimento – in particolare, come possiamo applicare il lean learning all’apprendimento del lean.
Frugal Management, oltre l’approccio Lean
La formazione lean…fra le 10 top skill del futuro!
3 Problemi comuni nel settore pubblico che il pensiero A3 può aiutare a risolvere
Sono sempre sorpreso di quanto poco il settore pubblico utilizzi il “pensiero A3” per affrontare le sfide più difficili. È la stessa cosa ogni volta: il governo spesso cerca di risolvere i problemi affrontando i sintomi, piuttosto che analizzare le cause alla radice e stabilire soluzioni per loro.
Perché il pensiero A3 è il metodo ideale per la risoluzione dei problemi
Come l’A3 Thinking ti aiuta a superare la parte più impegnativa ma vitale della risoluzione dei problemi.
Mind the Gap. Quando i Tempi non tornano.
Migliorare il lavoro di creazione di valore della costruzione di data center in tutto il mondo
ITS Meccatronico e ILM: una collaborazione per creare i tecnici snelli di domani
La favola di Natale Lean.
Il Ruolo del Coaching in Hoshin Kanri
Il processo hoshin kanri, con un coaching efficace, ci aiuta ad affrontare le sfide inerenti all’implementazione del cambiamento.