I partecipanti che hanno scelto di migliorare le loro competenze in ambito “lean” iscrivendosi al percorso LPP (Lean Practitioner Program), dalla prossima settimana saranno infatti impegnati nella “messa a terra” dei concetti appresi durante il percorso sino ad ora svolto.
Questa attività prevede la realizzazione di un Progetto di Miglioramento basato sul Modello A3 che porti a risultati misurabili e concreti.
Questa è una caratteristica peculiare del percorso LPP:
- teoria,
- casi di studio,
- simulazioni,
- attività sul campo,
si alternano per creare un’esperienza di sviluppo professionale immersiva… e utile per l’azienda.
La fase che sta per iniziare prevede l’ affiancamento con i due coach dell’ Istituto Lean Management che hanno seguito tutto l’intervento e si concluderà con la presentazione di un progetto A3 sviluppato in tutte le sue sezioni (dalla definizione di problema all’implementazione delle soluzioni).
Altra particolarità di questa edizione del percorso LPP è la sua forma Hybrid learning: i partecipanti hanno potuto scegliere se frequentare in presenza nelle aziende che a rotazione hanno ospitato le attività, oppure on-line, attraverso una piattaforma e-learning dedicata che ha permesso non solo di effettuare i collegamenti live ma anche di organizzare e distribuire il corposo materiale didattico messo a disposizione.
L’Istituto ringrazia le aziende partecipanti e in particolare quelle che, anche in un momento così particolare, hanno ospitato nel loro GEMBA i nostri esperti, ovviamente nel rispetto di tutte le misure di sicurezza che i protocolli richiedono.
I 14 candidati ad ottenere il Certificato Lean Practitioner (riconosciuto dal LGN), lavorano in aziende del settore dei servizi e dell’industria e provengono dal Centro e dal Nord Italia.
Ora inizia il bello (e l’utile)…
L’AUTORE
Marco Gianfranchi, Lean Coach, istituto Lean Management.
Corso Lean Practioner Program
vuoi saperne di più?
CLICCA QUI!
Per conoscere tutte le nostre attività contattaci cliccando qui oppure scrivici a: info@istituto-lean.it
Se vuoi leggere ulteriori articoli di approfondimento sulle tematiche lean e rimanere aggiornato sulle attività dell’Istituto Lean Management iscriviti alla nostra Newsletter compilando il modulo qui sotto.