Ecco come l’ing Giulio Contaldi, CEO della Mattei Spa, e il suo team hanno rivoluzionato le modalità di gestione dell’azienda!
L’introduzione della declinazione strategica strutturata (Hoshin Kanri) in Mattei ha permesso di dimostrare che anche in una azienda di 102 anni è possibile attuare una trasformazione culturale a tutti i livelli con grande successo.
La Ing. Enea Mattei S.p.A. è una azienda di 102 anni con grande complessità, più di 4000 prodotti industriali per 7 linee di business molto diversificate tra loro e con Operations al livello globale.
L’introduzione della metodologia Hoshin Kanri ha permesso al team direzionale di focalizzare la strategia a medio termine su obiettivi chiari, condivisi e ben definiti, li dove prima c’erano problemi di comunicazione e focalizzazione su ottimizzazioni locali.
Oggi, grazie a un grande sforzo formativo e avendo toccato con mano i primi successi che ha portato questo metodo, tutto il management Mattei ha sposato la metodologia Hoshin Kanri. Da Amministratore Delegato che ha sempre spinto per trasformare le modalità di Strategy Deployment, sono fiero di come il team ha reagito a questo cambiamento, transitando all’uso delle tecniche di Problem Solving A3 e PDCA nel loro day-by-day.
In particolare, la rappresentazione visual delle correlazioni tra strategie, tattiche, azioni, team e KPI assiste tutto il top e middle management a gestire il deployment della strategia, nei propri ruoli e responsabilità, agendo su A3 di livello Tactical, Operational e Action, e applicando cicli continuativi di PDCA a tutti i livelli”.
Ora più che mai è necessario focalizzare gli sforzi in una direzione chiara per non disperdere energie:
nel LEAN PROFESSIONAL PROGRAM puoi scoprire come costruire un processo di HOSHIN KANRI nella tua organizzazione.
Matteo Consagra, Lean Coach, Istituto Lean Management
Per ulteriori informazioni contattaci cliccando qui oppure scrivici a: info@istituto-lean.it
Se vuoi leggere ulteriori articoli di approfondimento sulle tematiche lean e rimanere aggiornato sulle attività dell’Istituto Lean Management iscriviti alla nostra Newsletter compilando il modulo qui sotto.