SIX SIGMA GREEN BELT
Corso in Presenza

PROSSIMA PARTENZA: in fase di definizione

DURATA
48 ore + 3 sessioni di coaching individuale a supporto dei project work

Obiettivo del corso è quello di formare professionisti che siano in grado di essere agenti di cambiamento nella propria azienda, attraverso la gestione di progetti di miglioramento radicale di performance di processi, prodotti e/o servizi.

Il corso mira a fornire non solo conoscenze teoriche ma anche la capacità di saperle attuare al proprio contesto operativo, mediante lo sviluppo di un progetto Lean Six Sigma.

Per la certificazione Green Belt, il partecipante dovrà impegnarsi in un progetto aziendale reale (proposto dal partecipante stesso o dall’azienda) che preveda l’applicazione completa del DMAIC all’interno di una realtà aziendale.

Il Certificato Green Belt Six Sigma rilasciato è valido a livello internazionale e conforme alle norme  UNI ISO 18404.

Scarica e compila la scheda di iscrizione ed invia a info@istituto-lean.it

Obiettivo

  • Dotare i partecipanti di conoscenze e strumenti per identificare efficacemente le caratteristiche di un processo.
  • Supportare e condurre su questo, un progetto di miglioramento basandosi su strumenti statistici.
  • Acquisire un metodo strutturato per affrontare i problemi.
  • Conoscere ed utilizzare gli strumenti Six Sigma.
  • Ottenere la certificazione Green Belt Six Sigma.

Competenze acquisite nel programma

  • Identificare Critical Customer Requirements e KPVO
  • Ishikawa, Matrici causa effetto e Pareto
  • Analisi dei sistemi di misura
  • Raccogliere dati: quanti e quali dati
  • Variabilità e Statistica Elementare (statistica descrittiva)
  • Distribuzione e normalità
  • SPC: le carte di controllo per il controllo dei processi
  • Misurare le performance dei processi (Cp e Cpk)
  • Analisi di correlazione e regressione semplice e multipla

Struttura

  • 48 Ore di formazione.
  • Esercitazioni pratiche con utilizzo di Minitab.
  • Realizzazione di un progetto di trasformazione (in autonomia) con sessioni di Coaching personale (da definire a parte con i partecipanti).
  • Presentazione e chiusura dei progetti.
  • Test finale.

A chi è rivolto

  • Alle organizzazioni/aziende nelle quali i processi da migliorare richiedano l’utilizzo di tecniche statistiche per capire le esigenze dei clienti, rilevare i dati rappresentativi dei processi, comprendere le correlazioni causa-effetto e determinare le possibili contromisure.
  • Alle persone che vogliono crearsi/migliorare le competenze statistiche da affiancare alla competenza Lean per gestire il miglioramento di qualsiasi processo.

ING. ELISABETTA BERNAR

Elisabetta Bernar si è laureata in Ingegneria gestionale presso l’Università di Padova. Ha lavorato per circa 9 anni in ITT Industries dove ha fatto parte del team Lean Six Sigma come Black Belt alla guida di diversi progetti in area principalmente operations. Dal 2003, dopo aver completato i percorsi di Certificazione Master Black Belt e ILE Leadership trainer, si occupa principalmente della formazione di agenti di cambiamento Lean e Six Sigma con un approccio a 360°su Tool, Strategie e Comportamenti. E’ stata docente per la University of Michigan nell’ambito dello sviluppo di un programma Green Belt Italiano, è membro della faculty del Lean Management Institute.

CALENDARIO 2023

Calendario in fase di definizione

Orario: 9:00-13:00/14:00-18:00

Il programma viene svolto nelle aziende di cui i partecipanti fanno parte, che metteranno a disposizione una stanza per la presentazione della parte teorica.

Se la situazione non permetterà lo svolgimento in azienda, o per chi non potesse partecipare in presenza, la docenza sarà comunque garantita a distanza con approccio interattivo all’interno della nostra piattaforma didattica.


Prezzo: € 3.100,00

Sconti e agevolazioni:
Sconto 10% per iscrizioni anticipate
Sconto 10% sulla quota individuale dal secondo partecipante per singola azienda.

Gli sconti sono cumulabili.


Numero di partecipanti min: 8 – max: 12.

Richiedi informazioni



    Altri corsi